Link BandarQQ
Situs Idpro
Pkv QQ Online
Situs QQ Online
Situs Judi Bola
Link BcaQQ
BotakQQ
BandarQQ
MataQQ
Situs QQ Online
BcaQQ
BotakQQ
Pkv Games
MataQQ
Situs Poker Terpercaya
Pkv QQ
Pkv QQ
Pkv QQ
Apk Pkv Games
Hasil Bola Hari Ini
Hasil Togel Malam Ini
Streaming Film LK21
Film Mlbb Tv
Layarkaca21 Semi
Asianbookie Link
Spbo Bola Terlengkap
Livescore088
BandarQQ
Bandar Judi Bola Online
BBM88
BBM88
BBM88
Indobet365
Indobet365
Situs Judi Bola Resmi
Link Judi Bola
BandarQQ
Whistleblower – Indicazioni operative segnalazioni illeciti – IcSoncino

Whistleblower – Indicazioni operative segnalazioni illeciti

Indicazioni operative segnalazioni illeciti

Cos'è

Il Whistleblowing è un istituto introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”. Costituiscono segnalazioni whistleblowing quelle compiute da un lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni, si accorge di situazioni, fatti e circostanze che, ragionevolmente, possono portare a ritenere che un’irregolarità o un fatto illecito si sia verificato. Il contenuto della segnalazione deve sempre rispondere alla salvaguardia dell’interesse all’integrità della pubblica amministrazione e, proprio per tale motivo, l’ordinamento conferisce al segnalante una serie di tutele a garanzia della sua riservatezza, avendo altresì cura di proteggere il medesimo da eventuali ritorsioni e discriminazioni, perpetrate a causa della segnalazione stessa.

Rispetto ai lavoratori che svolgono le proprie mansioni o attività presso le istituzioni scolastiche, la Delibera n. 416/2016 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) individua nel Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, in qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il soggetto deputato a ricevere le segnalazioni di fatti che costituiscono illeciti di interesse generale per l’amministrazione scolastica.

Il decreto legislativo n. 24/2023 costituisce la più recente fonte normativa in materia, attuando nell’ordinamento italiano la Direttiva Europea n. 1937/2019, che sostituisce le disposizioni già previste dalla legge n. 179/2017 e dalla L. 190/2012 per il settore pubblico.  Le nuove disposizioni rafforzano le tutele vigenti in materia di riservatezza, raccomandando fortemente l’utilizzo di applicazioni web dotate di un protocollo di sicurezza crittografica, idoneo a garantire in modo rafforzato la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto della segnalazione e della documentazione allegata.

A tal fine, l’USR per la Lombardia si è dotato di apposita applicazione informatica, che garantisce la tutela della riservatezza dell’ identità del segnalante mediante apposito protocollo di crittografia utilizzato per le segnalazioni che pervengono tramite piattaforma informatica.

Come si accede al servizio

È possibile accedere all’applicazione al seguente link:  

                                                                               

https://usr.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/whistleblowing_2023/ 

Documenti